Vuoi rinnovare il tuo impianto di riscaldamento con una caldaia innovativa ed efficiente, ma non puoi permettertelo? Lascia da parte i tuoi dubbi, con la cessione del credito puoi cambiare la tua caldaia subito con lo sconto del 65% o del 50% in fattura!
Infatti, grazie agli incentivi statali del bonus casa ed ecobonus, non solo hai la possibilità di cambiare la tua caldaia ricevendo uno sconto, ma puoi anche cedere il credito al tuo venditore, ricevendo subito lo sconto in fattura.
Vuoi sapere come funziona? Leggi questo articolo, t’informiamo su tutta la procedura.
Cos’è la cessione del credito?
La cessione del credito è una misura che è stata introdotta nel 2020, con la legge 72/2020 –Decreto Rilancio e riconfermata nel 2021. Rientra nell’ambito della riqualificazione energetica per il rispetto delle normative europee, introdotte in salvaguardia dell’ambiente.
La cessione del credito è legata agli incentivi statali per il bonus casa, il superbonus 110% e l’ecobonus. A seconda del tipo di riqualificazione energetica che vuoi fare hai la possibilità di rientrare in uno di questi bonus statali.
Per vedere quali sono esattamente gli interventi che rientrano in ognuno di questi bonus ti rimando alla nostra pagina dedicata alla cessione del credito; qui ci occuperemo di spigarti come funziona.
Come funziona la cessione?
Il meccanismo è molto semplice: ti innamori di una delle nostre caldaie Viessmann o Vaillant? Puoi decidere subito di cambiare la tua caldaia o anche di rinnovare tutto il tuo impianto di riscaldamento con i condizionatori in pompe di calore, senza pensare alla spesa, perché pagherai solo il 50 o il 35% sul costo totale, a seconda del bonus in cui rientra la tua operazione.
Il resto chi lo paga? Molto semplice, il credito d’imposta. Ti facciamo l’intervento, ci facciamo carico del tuo credito e pensiamo noi ad occuparci di tutta la procedura!
Infatti la cessione del credito funziona così: tu cedi il tuo credito a noi e paghi solo la parte non incentivabile (50% o 35%); noi recuperiamo la parte dell’importo sottoforma di credito d’imposta.
In questo modo tu hai questi vantaggi immediati:
- Versi solo il 35% o il 50% dell’importo totale della fattura;
- Cedi il credito del 65% o 50% come forma di pagamento parziale;
- Non dovrai scaricare ogni anno per 10 anni la quota della detrazione nella dichiarazione dei redditi, perché è stata totalmente utilizzata.
- Puoi usufruire sia per il bonus al 50% che per il 65%
- La modalità di pagamento resta identica alle normali detrazioni.
Non devi fare nessuna pratica burocratica, facciamo tutto noi incluso nel prezzo, (pratica enea, CIT, pratiche di cessione).
Come funziona l’aspetto burocratico?
Non devi preoccuparti di nulla, puoi richiedere il pagamento sottoforma di credito d’imposta senza dover soddisfare alcun requisito sull’abitazione e sulla sua efficienza energetica. Ti basta dimostrare con il tecnico abilitato che l’intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti e le spese sostenute sono congrue agli interventi agevolati.
Quest’ultimo obbligo è stato introdotto quest’anno, con il recente decreto anti-frode e ti tutela dal gonfiamento del preventivo, così sei sicuro che i prezzi sono assolutamente in regola!