L’estate è una stagione meravigliosa, ma anche molto calda. Ecco perché molte persone cercano di ristabilire un clima accettabile con climatizzatore. Ma Quando accendere il condizionatore in estate, per non eccedere nei consumi e negli sprechi?  Ecco come noi di RES abbiamo risposto a queste domande.

Quando accendere il condizionatore in estate?

La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, come la temperatura esterna, l’umidità e la tua sensibilità al calore. In generale, è consigliabile accendere il condizionatore quando la temperatura supera i 26-28 gradi Celsius. Se la temperatura è inferiore a questo valore, potresti essere in grado di gestire il calore senza dover accendere il condizionatore.

La regola da seguire, stabilita da una norma europea è di non oltrepassare la differenza termica tra interno ed esterno di 7/8° Celsius. Se imposti una temperatura troppo bassa, infatti, potresti risentirne personalmente, a livello di salute. Inoltre, non abusare è un modo per ridurre i costi.

Quando non accendere il condizionatore

Ci sono alcune situazioni in cui non è necessario accendere il condizionatore. Ad esempio, se la temperatura esterna è moderata e la tua casa è ben ventilata, potresti non aver bisogno del condizionatore. Inoltre, se sei fuori casa per gran parte della giornata, non ha senso tenere il condizionatore acceso tutto il tempo.

In generale, dovresti evitare di accendere il condizionatore se la temperatura esterna è inferiore a 26 gradi Celsius. In questo modo, risparmierai energia e denaro sulla bolletta dell’elettricità.

Per quanto tempo accendere il condizionatore

La durata per cui si dovrebbe accendere il condizionatore dipende anche dalla temperatura esterna e dalla tua sensibilità al caldo. In generale, si consiglia di impostare la temperatura del condizionatore fra i 20-25 gradi Celsius. Questa temperatura è confortevole per la maggior parte delle persone e non consuma troppa energia.

Inoltre, puoi impostare il timer del condizionatore per accenderlo solo quando sei a casa. In questo modo, non consumerai energia inutilmente quando non sei in casa.

Come mantenere fresca la casa senza condizionatore

Ci sono alcune cose che puoi fare per mantenere la casa fresca senza dover accendere il condizionatore. Ad esempio, chiudi le finestre e le porte durante le ore più calde della giornata; in questo modo eviterai che il calore entri in casa.

Ti consigliamo, inoltre, di utilizzare tende o persiane per schermare la luce solare diretta.

Installa il condizionatore nei punti più critici della casa, ad esempio se hai una stanza poco esposta alla luce solare, non ha senso installare il condizionatore in quella zona. Cerca di installare i condizionatori in punti strategici della casa e cerca di creare riscontro d’aria, quando è possibile, per mantenere sempre la casa areata.

Conclusioni

In conclusione, quando accendere il condizionatore in estate dipende dalla temperatura esterna e dalla tua sensibilità al caldo.

È importante impostare la temperatura corretta e accendere il condizionatore solo quando necessario, per risparmiare energia e denaro sulla bolletta dell’elettricità. Inoltre, puoi intervenire tu stesso nel gestire il clima della tua casa attraverso diversi espedienti.

In ogni caso, ricorda che ogni persona ha una soglia di tolleranza diversa per il caldo, quindi ascolta il tuo corpo e accendi il condizionatore solo quando ne hai bisogno per il tuo comfort e la tua salute.

Contattaci per ricevere info su i nostri condizionatori e approfitta subito delle nostre promozioni!

Quanti metri quadri può rinfrescare un condizionatore?
Ventilatore da soffitto o condizionatore? Quale scegliere?

Altri articoli che potrebbero interessarti