Quali sono gli ultimi aggiornamenti sul gas metano? Abbiamo avuto ulteriori aumenti dopo il prezzo record sfiorato a luglio o il prezzo del gas ha raggiunto una sua stabilità? In questo articolo abbiamo raccolto i dati più recenti sul prezzo del gas; qui potrai informarti e sciogliere eventuali dubbi.
Come si determina il prezzo sul gas metano?
Iniziamo con il dire che il prezzo che determina il gas dipende da differenti fattori:
- Tipo di mercato: libero o tutelato
- Area geografica di riferimento
- Fornitore di gas del mercato libero
- Tipo di offerta gas scelta (prezzo fisso o indicizzato)
- Componenti della bolletta: spesa per il gas naturale, per il trasporto o la gestione del contatore; spesa oneri di sistema.
Cosa significa “costo del gas in tutela”?
Quando si parla di costo del gas metano in Tutela ci si riferisce alle tariffe di mercato stabilite dall’ARERA – Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambienti.
Dopo gli eventi che hanno scosso l’Europa, coinvolgendo in primo luogo Ucraina e Russia, il costo in tutela del gas, a partire dall’ottobre 2022, verrà aggiornato su base mensile e non più trimestrale.
Questa misura è stata aggiunta per contrastare l’alta volatilità dei prezzi sul mercato all’ingrosso che si è verificata con la crisi energetica. Aggiornare il prezzo trimestrale diventava sempre più difficile.
Ad oggi il valore che gli operatori di settore devono utilizzare per definire i costi di spesa sulle bollette viene comunicato nei primi giorni del mese successivo a quello di riferimento.
Quanto è costato il gas nel mese di novembre 2022?
ARERA si affida alla media dei prezzi affettivi del mercato all’ingrosso PSV italiano per determinare le quotazioni effettive del gas naturale per i clienti in regime di maggior tutela. Le autorità, così, possono difendere i consumatori e garantire sicurezza alle forniture con un sistema più dinamico, appunto in grado di adattarsi all’evoluzione del mercato all’ingrosso.
Il costo del gas in tutela per il mese di novembre è stato pari a 1,029348 E/Smc.
L’ aumento per la spesa del gas naturale
A confronto con i dati del 2021 e 2022 la spesa per la materia gas naturale è aumentata drasticamente.
I dati mostrano che l’attuale costo del gas è quasi il doppio rispetto a quello dell’ultimo trimestre del 2021. Nonostante questa cattiva notizia si sostiene che il nuovo sistema di calcolo abbia permesso di definire un prezzo particolarmente contenuto confrontando i dati dei primi 9 mesi.
Purtroppo non è possibile aggirare gli aumenti sulla materia prima gas metano, ma possiamo trovare il modo di limitare i consumi andando in questo modo ad impattare anche sui costi finali.
Affidati a sistemi di riscaldamento innovativi e potrai ridurre i costi finali delle tue bollette energetiche.
Vuoi restare aggiornato sulle future notizie che riguardano le fonti di calore e i sistemi di riscaldamento?
Continua a seguire il nostro blog; presto nuovi aggiornamenti.
Alla prossima!
Se sei interessato al Bonus Caldaie 65%, contattaci ora!